BANGKOK – Aids, è stato scoperto che un farmaco antivirale, il tenovofir, potrebbe proteggere dall’infezione da Hiv i tossicodipendenti che si iniettano la droga.
I ricercatori del Clinical Research – Thailand Ministry of Public Health e dello U.S. Centers for Disease Control and Prevention hanno monitorato oltre 2.400 tossicodipendenti che seguivano in 17 terapie contro la dipendenza dagli stupefacenti nelle cliniche di Bangkok. A circa la metà dei partecipanti è stata assegnata una dose orale di tenovofir, al gruppo rimanente un trattamento placebo.
Dai risultati raccolti dopo quattro anni di studio è emerso che solo 17 tossicodipendenti trattati con tenovofir sono stati infettati dall’Hiv contro i 33 del gruppo placebo, indicando una riduzione del rischio di Hiv del 48,9 per cento.
L’effetto protettivo del tenovofir è stato maggiore tra i tossicodipendenti che hanno aderito strettamente al regime proposto dalle cliniche, raggiungendo più del settanta per cento di protezione dall’infezione.
La profilassi pre-esposizione è già risultata efficace nel ridurre la trasmissione sessuale dell’Hiv sia tra le coppie eterosessuali sia tra quelle omosessuali, oltre che tra madre e bimbo. Questo è il primo studio a dimostrare l’efficacia di questo approccio anche tra i tossicodipendenti che si iniettano droghe.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…