5 alimenti che ingrassano in silenzio
Ci sono alimenti che crediamo grandi alleati della dieta ma che in realtà non solo non lo sono, ma possono anche portare a un aumento di peso. Vengono presentati come “sani” e questo spinge a mangiarne più del dovuto, a utilizzarli come strumento di sfogo quando la fame nervosa avanza. Questo capita soprattutto quando si seguono diete fai da te.
I regimi alimentari forniti da un dietologo o un nutrizionista difficilmente lasciano spazio ai vuoti. E’ infatti fondamentale affidarsi sempre a uno specialista dell’alimentazione quando si vuole seriamente dimagrire. Vediamo una serie di cibi falsi amici della lotta ai chili di troppo.
Alimenti con etichetta “light”, a “basso contenuto di grassi” o “senza zuccheri“. Un alimento potrebbe avere grassi ridotti ma più zuccheri della variante classica. Da limitare anche le barrette energetiche, che non sono innocue perché contengono un alto contenuto di grassi e carboidrati
Verdure che vengono prese come snack salutari, ma che non lo sono. Per esempio patatine vegetali. Non solo possono essere fritte, ma contengono anche molto sale.
Attenzione a non esagerare con alcuni frutti molto di moda. Banane, uva, fichi, avocado perché hanno molti carboidrati. Pur essendo una fonte di grassi monoinsaturi, alleati del sistema cardiovascolare, hanno comunque un alto contenuto calorico. Dunque chi vuole perdere peso non può mangiarne a volontà.
I succhi di frutta non sono tutti salutari. Oltre a ingrassare, bere molte bibite zuccherate potrebbe aumentare il rischio di cancro, come suggerito da uno studio osservazione condotto da Mathilde Touvier, del centro di ricerca di epidemiologia e statistica della Sorbonne Paris Cité e Inserm e pubblicato sul British Medical Journal. Lo studio ha coinvolto oltre 101000 persone tutte sane all’inizio della ricerca. Tutti i partecipanti hanno compilato dettagliati questionari alimentari e sono stati suddivisi in base al consumo di bibite di vario tipo, bibite zuccherate, succo di frutta al 100%, bibite dietetiche con dolcificante artificiale.
Gli esperti hanno stimato che per ogni 100 millilitri in più di bibite zuccherate consumati ogni giorno il rischio di sviluppare un tumore sale del 18% e in particolare sale del 22% il rischio di sviluppare un cancro al seno.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…