Allergia da polline, sei consigli per gestirla. I consigli arrivano dal Ministero della Salute, che ha stilato un elenco di comportamenti utili in caso di allergie respiratorie ai pollini e non solo, in aumento in Italia e in tutta Europa, e sempre più estese durante l’anno a causa del riscaldamento globale.
Per non farsi sopraffare da starnuti, lacrime, tosse e asma, possono essere d’aiuto alcuni accorgimenti, come evitare le attività all’aperto nelle ore centrali della giornata, lavarsi spesso i capelli e viaggiare in auto con i finestrini chiusi.
Cosa fare quindi se si hanno dei sintomi che fanno sospettare un’allergia respiratoria?
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…