Allergie ai pollini, 24 cibi che è meglio evitare: kiwi, agrumi…
ROMA – Allergici a polline, graminacee e parietarie? Attenzione a quello che mangiate. Ci sono alcuni cibi che possono accentuare le allergie stagionali. E proprio in questo periodo evitarli può aiutare ad alleviare i sintomi particolarmente fastidiosi. L‘Huffington Post suggerisce quali alimenti eliminare dalla propria dieta, almeno in questo periodo, per stare meglio.
Kiwi: da evitare se si è allergici a graminacee, polline di betulla, paritaria.
Pomodori: da evitare se si è allergici a graminacee e cucurbitaceae.
Agrumi: attenzione in caso di allergia a graminacee e nocciolo.
Melone: attenti se siete allergici a graminacee, pariataria, ambrosia, cucurbitaceae.
Anguria: da evitare in caso di allergia a graminacee e all’ambrosia.
Pesche: attenzione in caso di allergie a polline di betulla, graminacee, rosacea.
Ciliegie: attenti se siete allergici a graminacee, polline di betulla, rosaceae.
Albicocche: da evitare se siete allergici a graminacee, polline di betulla, rosaceae.
Mela: attenti se siete allergici a betulla, nocciolo, nocciolo, rosaceae.
Carote: da evitare in caso di allergie a betulla, asteraceae, ambrosia, nocciolo.
Sedano: attenzione se siete allergici a betulla e ambrosia.
Finocchio: da evitare se allergici a betulla e asteraceae.
Pera: attenti se siete allergici alla betulla.
Banana: da evitare in caso di allergie abetulla, asteraceae, ambrosia.
Prugna: attenti se siete allergici a betulla e rosaceae.
Prezzemolo: attenzione in caso di allergia alla betulla.
Nocciola: attenti se siete allergici a betulla e asteraceae.
Noci, mandorle, arachidi:attenti se siete allergici a betulla, asteraceae, paritaria.
Fragola, lampone: da evitare se allergici a betulla e rosaceae.
Pepe verde: meglio evitarlo se allergici alla betulla.
Cicoria, indivia, radicchio, carciofo, camomilla: attenzione in caso di allergia alle composite.
Zucchine e zucca: attenti se siete allergici alle cucurbitaceae.