BARCELLONA – Diagnosticare precocemente l’Alzheimer attraverso un test dell’udito: è quanto potrebbe presto accadere, grazie ad un esame semplice da fare messo a punto da un’équipe di ricercatori dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona. Un test che consiste soltanto nel registrare con un elettroencefalogramma-EEG, le onde cerebrali di un individuo in risposta a certi suoni.
Ricercatori italiani hanno infatti visto che il cervello del malato di Alzheimer risponde diversamente a una sequenza toni acustici intervallati in modo casuale e inaspettato da un suono diverso (bop).
Diretto dall’italiana Manuela Ruzzoli, lo studio è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports. “Questo lavoro – spiega Ruzzoli – è il risultato di una fruttuosa collaborazione fra Brescia, Barcellona e Trento.
Infatti i dati sono stati raccolti presso la sezione di Neuroscienze Cognitive dell’IRCCS Centro San Giovanni di Dio (BS). Inoltre ha visto la collaborazione del Centro Interdipartimentale Mente e Cervello di Trento con Veronica Mazza e Carlo Miniussi”.
Gli esperti hanno registrato le risposte neurali di tre gruppi di individui (sani, con lieve declino cognitivo, con Alzheimer) a una serie di toni acustici, e hanno osservato che quelle dei pazienti con Alzheimer sono marcatamente diverse e riconoscibili rispetto alle reazioni neurali di un soggetto sano e di uno con lievi deficit cognitivi.
Dal momento che questo test uditivo è del tutto passivo (si registra la reazione cerebrale ai suoni uditi e l’anziano non deve fare assolutamente nulla se non sottoporsi all’EEG) e semplice da svolgere, se questi risultati saranno riprodotti su un campione maggiore di individui si potrebbe davvero giungere allo sviluppo di un pratico e non invasivo test diagnostico che evidenzia la demenza già al suo esordio. “Portare questo test a routine clinica sarebbe uno step abbastanza agile – conclude Ruzzoli – perché non è invasivo e non richiede un’altra specializzazione tecnica”.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…