ROMA – Contro l’Alzheimer ecco che cosa mangiare: pesce azzurro, melograno e aceto. La ricetta per prevenire la demenza porta la firma dello chef Heinz Beck ed è stata presentata in occasione del Congresso internazionale “Approccio non convenzionale alla malattia di Alzheimer: dalla ricerca alla cura” promosso dal Policlinico Gemelli di Roma e dall’Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina. E’ stata messa a punto da un gruppo di ricercatori che hanno dimostrato che esiste un legame diretto tra l’alterazione nel metabolismo del rame e lo sviluppo dell’Alzheimer.
La ricetta prevede del pesce azzurro, in questo caso la ricciola, marinata all’aceto balsamico bianco con neve di melograno (cioè con i chicchi di melograno).
Come ha spiegato Giacinto Miggiano, direttore dell’Unità di Dietetica del Policlinico Gemelli,
“Si tratta di un piatto dalle qualità organolettiche e nutrizionali particolari ad elevato contenuto di acidi grassi omega 3, di vitamine B1 e B6, altre vitamine (B12), e a ridotto contenuto di rame, indicato nelle persone con malattia neurodegenerativa, che tiene conto delle indicazioni supportate da studi scientifici eseguiti anche su campioni numerosi di popolazione”.
Per quanto riguarda poi le linee generali, per prevenire le malattie degenerative come l‘Alzheimer è bene mangiare molta frutta e verdura fresca, in particolare quelle ricche di vitamina E (come semi, spinaci ed altre verdure a foglia larga) e vitamina B12 (efficace anche nella forma di integratore). Da limitare, invece, il rame e i grassi saturi (come quelli contenuti nelle carni rosse). E ovviamente fare sport regolarmente, almeno due ore alla settimana.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…