MILANO – Contro il morbo di Alzheimer una buona notizia: i ricercatori dell’Università Statale di Milano hanno individuato la proteina che inibisce lo sviluppo della malattia, prevenendo la formazione di amiloide.
L’équipe di studiosi del dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari ha mostrato come la proteina Ap2, associata all’enzima Adam10 che causa la formazione di amiloide, protegga la sinapsi, di fatto prevenendo l’Azlheimer. Infatti l’associazione tra Adam10 e Ap2 aumenta in modo significativo nei cervelli di soggetti affetti da malattia di Alzheimer.
Già nel 2010 i ricerca dell’Università di Milano aveva mostrato il ruolo determinante che la proteina Adam10 svolge nelle sinapsi, sia nel processo di maturazione neuronale che nella prevenzione della formazione del peptide beta amiloide, fattore scatenante della malattia.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…