STOCCOLMA – Traumi o troppo stress durante la mezza età aumentano il rischio di demenza senile e di Alzheimer nelle donne. Lo rivela uno studio della Sahlgrenscka Academy della Goteborg University.
I ricercatori hanno scoperto che subire notevoli quantità di stress intorno ai 50 anni aumenta la vulnerabilità all’insorgenza di demenza in tarda età.
Gli scienziati hanno monitorato la salute fisica e mentale di 800 donne svedesi per un periodo di quasi 40 anni attraverso il Prospective Population Study of Women di Goteborg iniziato nel 1968.
Lo studio ha valutato l’impatto psicologico di 18 fattori di stress comuni come divorzio, vedovanza, grave malattia o morte di un figlio, malattie mentali o alcolismo di un membro della famiglia, disoccupazione personale o del partner, scarso supporto sociale, insieme all’incidenza di sintomi come disagio, irritabilità, paura e disturbi del sonno.
Dai dati raccolti emerge che lo stress durante la mezza età può causare danni strutturali e funzionali al cervello e promuovere l’infiammazione nel tempo associata allo sviluppo di demenza.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…