Categories: Salute

Antizanzare: tutto quello che bisogna sapere

Sono molti i rimedi contro le zanzare.  E non tutti sono adatti ai bambini più piccoli. Ecco qualche indicazione data da altroconsumo

Sulla nostra pelle

Il principio attivo più usato ed efficace è il DEET (concentrazioni intorno al 15% sono efficaci, concentrazioni elevate al 30% da usare solo occasionale per vacanze in luoghi a rischio, non per uso abituale), che in forti dosi può causare irritazione cutanea e, se assorbito, può essere neurotossico: per i bambini preferite barriere meccaniche (zanzariere) o almeno scegliete le formulazioni apposite x bambini con + di 2 anni, controllando la concentrazione di DEET in etichetta (inferiori al 10%). La citronella è uno dei pochi repellenti naturali efficaci (anche se, come molte sostanze, naturali o meno, può dare reazioni allergiche). Controllate bene l’etichetta, perché non mancano prodotti sedicenti naturali che contengono DEET.

Lo spray in bomboletta (o spray secco) è più comodo per un’applicazione veloce. Tieni presente che si può anche spruzzare un po’ sui vestiti senza che questi si macchino.

Lo stick e i formati tascabili sono decisamente più trasportabili degli spray in bomboletta. Vanno bene quando ci sono delle piccole superfici da proteggere: caviglie, collo e braccia. Sono meno igienici degli spray se vengono usati da più persone.

Le lozioni, i gel e le creme sono più pratici da spalmare in fretta e con maggiore sicurezza sui bambini.

Le salviette sono più adatte a una veloce ripassata o quando le parti esposte sono ridotte (per esempio mani e collo).

Evitate i prodotti che non riportano la dicitura “presidio medico chirurgico”, con il numero di autorizzazione ministeriale, perché significa che sono semplici cosmetici.

Un repellente “naturale” di per sé non è detto che sia più sicuro. Alcuni inoltre sono meno efficaci dei repellenti chimici. Sono efficaci invece quelli a base di citrodiolo, utilizzabili anche per i bambini sotto i 12 anni.

 La vitamina B6? Non funziona

La vitamina B6 è indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario, il che comporta una minore reazione della pelle alle punture, ma non impedisce di essere punti.

Antibatterici: inutili

I saponi antibatterici possono schermare la nostra pelle solo per qualche istante, dato che è la flora batterica ad attirare le zanzare e questa ricompare subito dopo il lavaggio.

Gli ultrasuoni non servono

C’è chi ricorre ad antizanzara a ultrasuoni. Prive di udito, le zanzare non li percepiscono; al contrario, possono danneggiare l’udito di chi ne fa uso.

Diffusori elettrici monouso

Non necessariamente bisogna sostituire ogni notte le piastrine dei diffusori. Le nostre prove hanno infatti dimostrato che le piastrine hanno normalmente un effetto anche molto più duraturo di quanto dichiarato dai produttori. Profumo e colore sono additivi aggiunti, non sempre coincidono con l’efficacia dell’insetticida.

 Repellenti per ambiente

I princìpi attivi di spray e diffusori sono sostanze ben conosciute e ampiamente collaudate: si tratta di piretroidi, dannosi per gli insetti, ma innocui per l’uomo. Importante comuque attenersi alle istruzioni.

Candele di citronella

Le candele di citronella funzionano da cortina fumogena, contro l’avvicinamento degli insetti: riducono il rischio di essere punti, ma non lo eliminano del tutto.

marina_cavallo

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

7 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago