ROMA – Dall’unione dell’arancia dolce spagnola e quella rossa di Sicilia, alcuni ricercatori di Valencia hanno creato la prima arancia geneticamente modificata da cui ricavare un ‘super-succo’, in grado di aiutare a combattere vari disturbi, come obesità, diabete, problemi cardiaci e la sindrome del colon irritabile. A spiegarlo è lo studio del John Innes Centre di Norwich, pubblicato sulla rivista ‘Plant Cell’.
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…