CAMBRIDGE – Una pillola al pomodoro per abbassare il rischio di attacchi cardiaci e tumori. Arriva dall’Università di Cambridge e si chiama Ateronon.
Questa pillola contiene estratti di licopene, una sostanza contenuta nei pomodori di cui è stata dimostrata l’efficacia nel prevenire i trombi che ostruiscono le arterie. In questo modo abbassa notevolmente il rischio di infarti e ictus, oltre a diminuire anche quello di cancro.
I ricercatori britannici hanno scoperto che la pillola Ateronon è anche in grado di ammorbidire le pareti delle arterie che con l’età tendono ad irrigidirsi, favorendo il flusso del sangue.
Il licopene della pillola è stato precedentemente modificato per essere assorbito più facilmente dal sangue.
I ricercatori che hanno sviluppato la pillola sperano che possa essere usata in alternativa alle statine per quei pazienti che non possono assumere farmaci che abbassano il colesterolo.
Allo stesso tempo alcuni medici britannici ribadiscono che è importante seguire una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura come quella mediterranea.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…