ROMA – Fare una bella passeggiata subito dopo i pasti, si sa, è salutare e aiuta a digerire. Ma ora uno studio ha dimostrato che fare una leggera attività fisica dopo un pasto pesante può aiutare a tenere bassi i trigliceridi nel sangue, i cui livelli si alzano dopo aver mangiato soprattutto alimenti grassi.
I ricercatori del laboratorio di scienza della salute col dipartimento di gastroenterologia della Kyoto Prefectural university of medicine di Kyoto hanno dimostrato che svolgere attività fisica soft, ovvero fare qualche esercizio di ginnastica a bassa resistenza e poi camminare a passo svelto per 2 chilometri, dopo un pasto ad alto contenuto di grassi abbassa i livelli dei trigliceridi nel sangue, sia VLDL, LDL che frazioni di HDL.
Lo studio è pubblicato sul numero di febbraio di Medicine and Science in Sports and Exercise. ”Livelli elevati di trigliceridi sono considerati fattori di rischio per le patologie cardiovascolari, infarto e altre malattie a carico del cuore. Questa ricerca evidenzia non solo che muoversi fa bene ma anche che è importante scegliere l’ora più indicata per ottenere benefici. Infatti abbiamo sottoposto il nostro campione, 10 soggetti in buona salute, a fare movimento sia prima che dopo avere mangiato e il calo piu’ evidente dei trigliceridi è stato riscontrato quando l’attività fisica veniva svolta dopo i pasti” precisa Wataru Aoi, che ha diretto l’indagine.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…