Avere buoni amici migliora la salute intestinale: lo dice un nuovo studio
Avere buoni amici migliora la salute intestinale. E non è uno scherzo, ma il risultato di uno nuovo studio sulle scimmie pubblicato su Frontiers in Microbiology, che ha rivelato che chi ha più interazioni sociali ha più batteri intestinali “buoni”. Un team di ricercatori dell’Università di Oxford ha raccolto un totale di 50 campioni di feci non contaminate da macachi rhesus, una specie di scimmia, che vive su un’isola al largo della costa di Porto Rico.
Gli studiosi hanno misurato la connessione sociale di ciascuna scimmia, calcolando la quantità di tempo che ciascuna ha trascorso a pulirsi o a farsi accarezzare e il numero di partner o amici di toelettatura. Poi si è proceduto con l’analisi del DNA dei campioni di feci per misurare la salute dei loro microbi intestinali. Dallo studio è emerso che le scimmie più socievoli avevano meno batteri Streptococcus, quelli che negli esseri umani possono causare malattie come la polmonite. Questi animali avevano anche più di un batterio chiamato Faecalibacterium, che è noto per le sue proprietà antinfiammatorie ed è associato a una buona salute.
L’autrice principale della ricerca, la dott.ssa Katerina Johnson, ha dichiarato: “Questo studio riguardava i primati, che ovviamente sono parenti stretti degli esseri umani ed erano animali non in cattività che vagavano liberamente su un’isola. Ho anche dimostrato in precedenza negli esseri umani che le persone con reti sociali più grandi hanno un microbioma intestinale più diversificato e sappiamo che un microbioma intestinale più diversificato è generalmente collegato a una migliore salute intestinale e salute in generale. Questo schema che vediamo qui nelle scimmie, e anche negli esseri umani, di questa relazione tra interazioni sociali e salute dell’intestino può essere in parte dovuto a un effetto diretto delle interazioni sociali: trasmettiamo microbi tra di noi quando interagiamo”. Fonte: Daily Mail. Foto di Pavan Prasad da Pixabay.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…