ROMA – Altro che snack dietetici. Le barrette dei cereali spesso sono molto meno sane di quanto sembrano. Uno studio finanziato dal gruppo inglese di consumatori Which? riportato dalla Bbc ha dimostrato che molti di questi snack contengono elevate quantità di grassi e zuccheri.
Tra le trenta diverse barrette esaminate, solo una non aveva alti contenuti di zuccheri, mentre 16 ne avevano più del 30%. In una c’era l’equivalente di quattro cucchiaini di zucchero, più di quelli contenuti in una piccola lattina di Coca Cola e pari al 20% della soglia giornaliera di zuccheri raccomandata. Nelle altre barrette sono state trovate anche alte quantità di grassi e grassi saturi, anche negli snack destinati ai bambini.
Adesso l’associazione dei consumatori chiede che le aziende riducano il contenuto di zuccheri e grassi e che facciano controlli più stretti sulle pubblicità, che spesso promuovono questi prodotti come sani o dietetici, mentre non è così.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…