Salute

Oggi è blue monday: 4 cibi contro la depressione invernale

ROMA – Che il mese di gennaio, ma l’inverno in generale, non sia proprio fonte di buon umore è una tesi condivisa da molti. A tal proposito, oggi 21 gennaio secondo molte credenze è il blue monday, il giorno più triste e malinconico dell’anno. Freddo, poca luce, i primi propositi dell’anno non ancora raggiunti e picchi di lavoro altissimi sembrano essere i motivi per cui si crede all’esistenza del blue monday. 

La buona notizia è che un modo per combattere la depressione d’inverno esiste e la nostra prima alleata è l’alimentazione. La dottoressa Kellow, affermata esperta nel settore dell’alimentazione, ha infatti condotto uno studio riportato nella sua pubblicazione “Vita ed energia” in cui ha individuato dei cibi che, grazie alle loro proprietà, sembrano perfetti per contrastare la tristezza e l’apatia tipici di questo periodo dell’anno. Vediamone 4:

UOVA: è sbagliato bandire le uova dalla nostra alimentazione soprattutto in questo periodo dell’anno poiché permettono al corpo di assumere vitamina D. Solitamente, il nostro corpo la produce in maniera autonoma grazie all’esposizione ai raggi del sole, ma durante il periodo invernale questi non sono sufficientemente potenti per innescare il meccanismo che porta a produrre vitamina B. Inoltre, anche la vitamina B12, contenuta nelle uova, è fondamentale, poiché ci permette di mantenere un adeguato equilibrio psichico. Gli esperti di alimentazione sono concordi nell’affermare che una dieta equilibrata dovrebbe prevedere due uova a settimana. 

CEREALI INTEGRALI: Sono perfetti per combattere il cattivo umore in quanto stimolano il rilascio di insulina, che ha effetti umorali molto potenti sul cervello. Una piccola fonte di cereali integrali ogni giorno è l’ideale per combattere la depressione invernale.

ACQUA: Uno degli alimenti più bistrattato in inverno (quando tendiamo a bere di meno perché non ne sentiamo il bisogno) eppure uno dei più importanti. Bevendo poco, in inverno potremmo subire una disidratazione più grave di quella che possiamo accusare in estate. E non assumere una adeguata quantità di liquidi può ricondurre a stanchezza e scarsa concentrazione, irritabilità e cattivo umore.

SPINACI: fonte di ferro, gli spinaci sono fondamentali per mantenere un livello costante di energia nel nostro organismo. La mancanza di ferro infatti è la principale causa che ci fa sentire stanchi e insoddisfatti, anche quando dormiamo le giuste ore di sonno. Anche i folati e la vitamina C aiutano a combattere la perdita di energie.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago