ROMA – Il cadmio aumenta il rischio di cancro al seno. Questo metallo tossico contenuto in molti fertilizzanti agricoli se assorbito dalle piante e quindi dagli ortaggi può essere estremamente nocivo.
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Research, rivista dell’American Association for Cancer Research, ad essere a rischio sono soprattutto cereali, patate e verdura in generale.
I ricercatori hanno osservato 55.987 donne per oltre 12 anni, valutando l’esposizione alimentare al cadmio attraverso un questionario. Durante il periodo di follow-up, i ricercatori hanno osservato 2.112 casi di cancro al seno, tra cui 1626 positivi al test per il recettore degli estrogeni e 290 casi negativi.
Analizzando il consumo di cadmio è risultato che una maggiore esposizione a questo metallo attraverso la dieta è legato ad un aumento del 21 per cento di possibilità di ammalarsi di carcinoma mammario. Tra le donne magre e quelle con un peso normale, l’aumento del rischio sale poi al 27 per cento.
Dall’indagine è risultato però che le donne che consumavano una maggiore quantità di cereali integrali e verdura avevano comunque un minor rischio di ammalarsi cancro al seno rispetto alle donne esposte al cadmio attraverso l’assunzione di altri alimenti.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…