BOSTON – Bere troppo caffè potrebbe causare il glaucoma. Uno studio del Brigham and Women’s Hospital di Boston ha evidenziato che la caffeina può danneggiare la vista, non solo se assunta in grandi quantità, ma anche se il consumo è moderato.
Questo perché le proprietà del caffè farebbero alzare la pressione dell’occhio, che quindi può compromettere le fibre nervose della retina, che devono inviare gli stimoli visivi al sistema nervoso, e anche i nervi ottici che collegano gli occhi al cervello.
Secondo i ricercatori americani le conseguenze del consumo di caffeina nei soggetti predisposti sarebbero prima i problemi alla vista dovuti all’esfoliazione del cristallino, e poi, nei casi più gravi, il glaucoma vero e proprio.
La cosa strana è che solo il caffè produce queste conseguenze: altri alimenti con le stesse proprietà stimolanti, come il tè o il cacao, non hanno gli stessi effetti sugli occhi.
Il consiglio dei ricercatori è uno: non bere mai più di tre tazzine di caffè al giorno.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…