Salute

Calcitonina, la proteina che spinge le madri a prendersi cura dei loro figli in modo innato

Esiste una proteina legata al comportamento innato che porta le madri a prendersi cura dei loro figli. Il suo nome è calcitonina

E’ quanto suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, condotto dagli scienziati del RIKEN Center for Brain Science (CBS) in Giappone.

Gli studiosi per arrivare a queste conclusioni hanno analizzato alcuni comportamenti specifici nei topi.

Cosa è stato scoperto rispetto alla calcitonina nelle neo mamme.

Il team, guidato da Kumi Kuroda del RIKEN CBS, ha scoperto che i neuroni in una parte del proencefalo che contengono il recettore della calcitonina possono contribuire a concretizzare atteggiamenti di protezione nei confronti della prole.

Molti comportamenti semplici, fanno sapere gli autori, sono guidati da diverse parti dell’ipotalamo.

Gli scienziati hanno studiato 20 geni e diversi tipi di neuroni allo scopo di identificare quelli coinvolti nell’accudimento dei più piccoli. 

In base ai risultati del gruppo di ricerca, il livello di calcitonina era più alto nelle madri che avevano partorito da poco piuttosto che negli altri esemplari.

Nel momento in cui i ricercatori hanno inibito questi neuroni, i comportamenti educativi si sono interrotti.

Le madri hanno agito come se avessero perso la motivazione all’accudimento dei cuccioli.

Gli sperimentatori hanno poi posizionato i topolini su una piattaforma sopraelevata, analizzando il recupero da parte delle femmine.

La spinta verso la protezione dei piccoli portava le madri ad aiutare i cuccioli, affrontando la sfida e superando la paura della situazione.

Quando però i livelli del recettore della calcitonina sono stati dimezzati, le madri hanno impiegato molto più tempo per recuperare i propri figli.

“I genitori – spiega Kuroda – sono portati al sacrificio e all’attenzione per prendersi cura dei propri figli”.

“Abbiamo scoperto che la sovraregolazione del recettore della calcitonina è come una spinta nel cervello che motiva i topi ad aiutare i loro cuccioli. Il prossimo passo sarà osservare il ruolo di questa proteina nei primati non umani”. (FONTE: AGI).

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago