Salute

Caldo: da farmaci a cibo, le regole salva-vita per gli anziani

Questo caldo torrido sembra non volerci dare tregua e a soffrirne di più sono senza dubbio gli anziani. Per questo motivo, è importante per loro seguire alcune regole salva-vita.

Non uscire nelle ore più calde. Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e cercando di farlo anche in assenza dello stimolo della sete. Prediligere un’alimentazione con frutta fresca e verdure colorate come peperoni, pomodori, carote e lattughe ed evitando cibi fritti e grassi. Aprire le finestre al mattino presto e la notte, per permettere il ricambio d’aria. E soprattutto, in fatto di cure, non cambiare l’assunzione della terapia per nessun motivo, contattando il medico per qualsiasi necessità e leggendo le modalità di conservazione dei farmaci.

Queste alcune regole che possono essere ‘salva-vita’ per anziani e fragili, contenute in un decalogo di Senior Italia FederAnziani.

In “un’estate di fuoco che non si arresta, in quanto dopo una breve tregua, le temperature tornano questa settimana a toccare picchi estremamente elevati e molto rischiosi per le persone anziane e fragili Senior Italia FederAnziani ribadisce: non abbandoniamoli, evitiamo il bollettino di guerra a cui siamo troppo spesso abituati”.

“Il primo invito – sottolinea il presidente di Senior Italia FederAnziani Roberto Messina – è rivolto agli anziani e ai fragili: seguite il decalogo anti-caldo, non sottovalutate l’importanza di queste regole, perché è troppo spesso la superficialità a fare i danni maggiori”.

“Ma il secondo appello è rivolto ai familiari dei nostri nonni, agli amici, ai vicini di casa, alla comunità tutta: prendetevi cura di loro, stategli vicino, non perdeteli di vista, restate in contatto con loro anche con una telefonata o una video chiamata, perché spesso è difficile per loro rendersi conto del rischio. Come nel caso del rischio di disidratazione, che è triplo negli anziani per via dell’indebolimento dei recettori della sete, o come il rischio di non aderenza alle terapie in un momento in cui invece una maggiore aderenza alle terapie è uno scudo contro le ondate di calore”.

Tra gli altri consigli anti-caldo, ripararsi dal sole con occhiali da sole e cappelli, vestirsi leggeri scegliendo tessuti come il lino e preferendo i colori chiari, rinfrescarsi spesso con docce o bagni tiepidi, e bagnarsi viso e braccia con acqua fresca.

Infine, non entrare subito in un’auto parcheggiata al sole, ma arieggiare l’abitacolo. Viaggiare con finestrini abbassati e climatizzatore.0

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

18 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

18 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

19 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago