Salute

Questa è la strategia migliore per calmare un neonato che piange

Quando un neonato piange spesso è difficile capire come calmarlo e rassicurarlo. Ogni genitore ha la sua strategia, spesso suggerita da un’ostetrica che segue il post gravidanza. I problemi di sonno sono molto comuni tra i bebè e tendono a migliorare quando si arriva ai due anni. Durante i primi 24 mesi di vita ci sono grandi cambiamenti nel sonno dei neonati: già a 6 mesi il tempo impiegato per addormentarsi si riduce a una media di 20 minuti e a 2 anni i bambini si svegliano in media solo una volta durante la notte.

Una nuova ricerca suggerisce che c’è un modo specifico che più degli altri calma il bebè: portarlo a fare una camminata di 5 minuti. Lo evidenzia uno studio apparso sulla rivista Current Biology. “Molti genitori soffrono per il pianto notturno dei bambini”, afferma Kumi Kuroda del RIKEN Center for Brain Science in Giappone. “Questo è un grosso problema, soprattutto per i genitori inesperti, che può portare allo stress dei genitori e persino al maltrattamento dei bambini in un piccolo numero di casi”, dice.

Kuroda e i suoi colleghi hanno studiato la risposta del trasporto, che è una reazione innata osservata in molti mammiferi altriziali, ovvero quelli i cui piccoli sono immaturi e incapaci di prendersi cura di se stessi (topi, cani, scimmie e umani). Gli studiosi hanno osservato che quando questi animali prendono in braccio i loro bambini e iniziano a camminare, i corpi dei loro piccoli tendono a diventare docili e il loro battito cardiaco rallenta. L’effetto era più evidente quando i movimenti di trattenuta e camminata continuavano per cinque minuti. Tutti i bambini che piangevano nello studio hanno smesso di farlo e quasi la metà di loro si è addormentata.

“Molti genitori che vogliono essere intuitivi ascoltano i consigli di altre persone sulla genitorialità, senza testare i metodi con una scienza rigorosa. Ma abbiamo bisogno della scienza per capire i comportamenti di un bambino, perché sono molto più complessi e diversi di quanto pensassimo”, afferma Kuroda. Foto di Iuliia Bondarenko da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago