Salute

Cancro al seno, yogurt può proteggere dal rischio: lo studio

ROMA – Cancro al seno, mangiare regolarmente yogurt naturale potrebbe contribuire a diminuirne il rischio di sviluppo. Gli esperti consigliano ancora di andarci cauti, tuttavia si tratta di una tesi frutto di una recente ricerca condotta presso l’Università di Lancaster, i cui risultati si basano su un possibile effetto protettivo dei batteri contenuti nello yogurt.

Il team che ha condotto lo studio è partito da un’ipotesi secondo la quale i processi infiammatori a carico dei dotti mammari disturbano la gerarchia delle cellule staminali, esponendo la donna a un maggior rischio di avere a che fare con il cancro al seno. Secondo i ricercatori, lo yogurt naturale contiene batteri benefici simili a quelli presenti nelle mamme che allattano, che possono attenuare l’infiammazione

La Dottoressa Rachael Rigby, autrice senior dello studio , ha spiegato: “Ora sappiamo che il latte materno non è sterile e che l’allattamento altera la microflora del seno. I batteri che fermentano il lattosio si trovano comunemente nel latte e possono occupare i dotti mammari delle donne durante l’allattamento e per un periodo ancora non definito anche dopo”.

Secondo alcuni dati, ogni anno di allattamento al seno si riduce il rischio di cancro alla mammella del 4,3%. Tuttavia Saverio Cinieri, presidente eletto dell’Associazione italiana oncologia medica (Aiom), spiega: “In realtà non è chiaro perché l’allattamento riduca il rischio di tumore al seno. Questa è solo una delle ipotesi ma al momento non è suffragata da prove scientifiche certe”.

E’ importante specificare che, come ricordato anche dagli esperti della Fondazione Veronesi nel 2015, gli studi fino ad ora effettuati sul latte e i suoi derivati hanno dato riscontri non sufficienti per poter parlare di correlazione tra il consumo questi alimenti e il rischio di sviluppare il cancro.

Tuttavia, Cinieri ha sottolineato che qualche studio a riprova della tesi del team di Lancaster c’è. “Uno studio -spiega l’esperto- ha dimostrato che un consumo di yogurt costante riduce il rischio di cancro alla mammella del 15% e che, al contrario, un alto consumo di Cheddar (formaggio molto diffuso in America) e creme di formaggio spalmabili ne aumentano il rischio in maniera consistente”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

20 ore ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago