MILANO – Cavolo, cavolfiore e broccoletti possono aiutare a tenere lontano il cancro. Sono verdure della stagione invernale, che possiamo trovare al mercato o al supermercato senza spendere troppo. Ma che sono ricchissime di proprietà antitumorali e di antiossidanti.
La conferma dei tanti benefici delle crucifere arriva da uno studio italiano, condotto dall’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano, e pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Oncology.
I ricercatori hanno valutato gli effetti delle sostanze presenti in queste verdure, in particolare il sulforano, nella prevenzione dei tumori alla bocca, all’esofago, allo stomaco, alla faringe, al fegato, al colon-retto, al seno, al pancreas, alla prostata, alle ovaie e all’endometrio.
Osservando l’incidenza del cancro tra chi consumava almeno una volta alla settimana cavoli, broccoli e simili e chi no è risultato che chi mangiava queste verdure aveva un rischio di cancro inferiore del 17% nei casi di cancro del cavo orale, del 28% nei casi di cancro all’esofageo, del 17% per i tumori all’intestino e al seno e del 32% per quello del rene.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…