Carenza di proteine: 5 segni
Le proteine sono un componente principale di tutte le nostre cellule e forniscono gli aminoacidi essenziali che mantengono il corpo attivo e funzionante.
Sebbene oggi siano disponibili molte alternative vegetali, questo non significa che il loro apporto sia uguale al prodotto di origine animale. I grammi contenuti in una tazza di latte di mucca sono maggiori rispetto a quelle in una tazza di latte di mandorla. Ecco cinque segnali che potresti avere una carenza di proteine, suggeriti dal sito Health.
Un’alimentazione ricca di proteine può aiutare a proteggere le ossa, che non hanno bisogno solo di calcio, ma anche di proteine. Senza il supporto di un forte tessuto muscolare scheletrico, le ossa sono più suscettibili a lesioni come fratture e rotture.
Capelli e unghie sono fragili. La chioma può perdere parte della sua lucentezza, dello spessore e diventare più diradati, se non direttamente cadere.
Senso di affaticamento. La proteina è un componente dell’emoglobina, che è presente nei globuli rossi e trasporta l’ossigeno in tutto il corpo. Livelli troppo bassi di ossigeno potrebbero causare debolezza o mancanza di respiro.
Si è soggetti a raffreddori frequenti. Come si legge sul sito: “Le proteine sono uno degli elementi costitutivi degli anticorpi, che vengono prodotti dal sistema immunitario per aiutare a combattere gli invasori stranieri come batteri e virus”, spiega la nutrizionista Leslie Bonci, che specifica: “Se non hai abbastanza proteine, potresti avere un sistema immunitario compromesso e forse ammalarti più spesso di altre persone”, spiega. Ultimo: stai perdendo peso dai muscoli. “In genere, se le persone non assumono abbastanza proteine, il loro corpo romperà i muscoli per ottenerne di più”, sottolinea Bonci.
Uno studio pubblicato dalla rivista Jama Internal Medicinecondotto in Giapponehi ha affermato che una dieta basata più sulle proteine vegetali rispetto a quelle animali vive più a lungo. Dallo studio è emerso che sostituire appena il 4% delle proteine animali riduce del 50% il rischio di morte per cancro e del 46% quello generale.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…