PECHINO – Non solo Alzheimer e tumori: anche la cataratta si può prevenire mangiando bene. In particolare ci sono alcuni alimenti che proteggono gli occhi da questa malattia legata ad una progressiva perdita di trasparenza del cristallino.
I cibi più utili sono quelli ricchi di vitamina E come spinaci, broccoli, olio di oliva, semi, noci e altra frutta secca. Secondo uno studio del Qingdao University Medical College cinese mangiare spesso questi alimenti (nello specifico, 10 mg al giorno di vitamina E) riduce di un quarto il rischio di cataratta.
Dallo studio, che ha interessato nel complesso 245mila persone, è emerso in generale che un livello adeguato nel sangue di vitamina E sembra avere un effetto protettivo nei confronti delle patologie che interessano gli occhi e che assumere la vitamina E dai cibi e dagli integratori riduce il rischio di cataratta legata all’età del 27%.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…