ROMA – Natale sulla tavola può riservare molte insidie. Non solo a chi è allergico (e magari nemmeno lo sa), ma anche a chi soffre di intolleranze o di celiachia, e quindi non può mangiare alimenti che contengano glutine. Per essere certi di mangiare ‘sicuro’ senza doversi sentire diversi, un aiuto può arrivare anche dalle app.
CELIACHIA – Nel caso della celiachia si può scaricare registrandosi al sito www.celiachia.it la app dell’Aic (Associazione italiana celiachia), per Ios e Android, che con un prontuario aggiornato permette di fare scelte giuste tra gli alimenti disponibili, anche scannerizzando i codici a barre. C’è un’opzione per scegliere anche il ristorante giusto per una cena, tra quelli che hanno particolare attenzione alla celiachia, trovando quello più vicino grazie alla geolocalizzazione.
Altre due app dedicate ai celiaci sono ‘Mangiare senza glutine’, che da gennaio scorso ha aggiunto anche una funzione dedicata ai pastifici, e ‘Glutenfreeroads’, che permette anche una valutazione dei luoghi ‘gluten-free’.
INTOLLERANZE ALIMENTARI E ALLERGIE – Per intolleranze alimentari e allergie, invece, GeniusFood (per Ios e Android) permette di selezionare le proprie restrizioni alimentari (l’intolleranza al lattosio, al glutine, alle uova e l’allergia alle proteine del latte vaccino, ai crostacei, alle arachidi, al pesce e altre) e tramite una foto del codice a barre capire se un alimento è compatibile.
VEGANI E VEGETARIANI – Per orientarsi al meglio durante la spesa un aiuto può arrivare dalla app GeniusVeg (per Ios e Android), grazie alla quale, una volta selezionata la propria dieta vegana o vegetariana, è possibile conoscere la compatibilità dei prodotti scansionando il codice a barre. Per mangiare fuori c’è invece VegDay, che indica i ristoranti più vicini.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…