WASHINGTON – I reality show possono fare “male” alla pelle. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology: chi guarda i reality è propenso a farsi lampade abbronzanti, esponendosi maggiormente ai raggi solari di chi non li guarda.
Fin qui, sembrerebbe solo una scelta estetica. Il problema è che un abuso di lampade e lettini abbronzanti favorisce l’insorgere di melanomi, forme aggressive di tumori della pelle.
I ricercatori americani hanno analizzato le abitudini di quasi 600 studenti universitari con un’età media di 20 anni. Di questi, il 61% aveva seguito durante l’anno almeno un reality show.
Tra questo gruppo la percentuale di chi si esponeva al sole con regolarità era del 43%, contro il 29% di chi non seguiva i reality.
Il dato su chi andava regolarmente nei centri estetici per abbronzarsi era del 13% tra i fan dei reality, il 4% tra gli altri.
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…