Salute

Cibi che contengono naturalmente collagene

Il collagene è una delle proteine più importanti nel nostro corpo. E’ la sostanza proteica che rappresenta fino al 35% delle proteine del nostro corpo e arrivare a costituire il 90% della pelle. Si trova anche in ossa, cartilagini, legamenti, tendini, capelli e in generale ovunque ci sia del tessuto connettivo. Dai 25 anni in su vengono prodotti meno collagene ed elastina. Per questo la nostra pelle diventa meno elastica.

Una dieta adeguata può essere alleata per raggiungere livelli ideali di questa proteina che aiuta a migliorare l’elasticità della cute, dettaglio fondamentale per conservare un aspetto longevo. Vediamo quali sono gli alimenti più adatti.

Il pesce azzurro è uno degli alimenti che non dovrebbe mancare nel menu settimanale. Oltre ad essere benefico per la salute cardiovascolare, i pesci grassi come il salmone, il tonno o lo sgombro forniscono elasticità e compattezza alla pelle grazie al suo alto contenuto di acidi grassi Omega-3.

Da mettere nel carrello anche le cipolle. Una delle funzioni di questo ortaggio è migliorare la circolazione sanguigna che aumenta la produzione di collagene. La carne è una delle migliori fonti di collagene. Ma attenzione alle quantità per quel che riguarda la carne rossa, che non può essere mangiata a volontà.

La frutta secca come nocciole, mandorle, pistacchi è ricca di Omega-3, 6 e 9 che stimolano la produzione di collagene. Anche le uova sono ottime per la produzione di collagene, così come i prodotti lattiero-caseari (latte, yogurt e formaggio). Quanto al frutto da tenere in frigo, sì alle fragole, che favoriscono la formazione di collagene e forniscono molti antiossidanti.

Gli integratori di collagene come quelli da bere sono diventati molto popolari per contrastare le rughe. Ma funzionano davvero? Il sito della  FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), nella sezione “Dottore ma è vero che?”, prova a rispondere a questo interrogativo.

“Per migliorare l’aspetto della nostra pelle e provare a diminuire le rughe, assumere integratori di collagene non sembra essere la scelta più giusta. Oggi, infatti, non esistono ancora abbastanza studi che permettano di dire con certezza che funzionano e che non hanno effetti collaterali”.

Il sito specifica: “(…) prima di esseri sicuri che valga la pena assumere integratori di collagene occorre aspettare che vengano fatti ulteriori studi, non finanziati dalle grandi aziende che producono e vendono collagene, che prendano in considerazione gruppi maggiori di popolazione, e che valutino effetti più a lungo termine”.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago