Inoltre, il magnesio aiuta a regolare le funzioni muscolari e nervose, gli zuccheri nel sangue e la pressione sanguigna.
Caldo afoso e cambio di stagione possono procurare a molti mancanza di energia, spossatezza, sonnolenza, malinconia e riduzione della produttività.
Bene venga quindi una dieta che contenga ‘i cibi utili’, ossia ricchi di magnesio, così come vitamine del gruppo B, ferro, zinco, potassio.
Parte dei nutrizionisti concorda sul fatto che è meglio ottenere minerali e vitamine necessari dagli alimenti piuttosto che tramite un integratore.
Un’alimentazione ricca di questo minerale riduce l’insorgenza di tali malattie, come emerso da una ricerca della Zhejiang University e della Zhengzhou University pubblicata sulla rivista Bmi Medicine.
Dai risultati è emerso che coloro che assumevano più magnesio tramite la dieta avevano un rischio del 10% più basso di andare incontro a malattie delle coronarie, del 12% più basso di ictus e del 26% più basso di diabete di tipo 2.
I risultati indicavano anche che 100 mg in più al giorno di magnesio nella dieta potrebbero ridurre il rischio di ictus del 7% e diabete di tipo 2 del 19%.
Bassi livelli ematici di questo oligoelemento sono comuni nella popolazione, soprattutto tra gli anziani, i più soggetti a fratture.
Con il calcio e la vitamina D, il magnesio potrebbe essere la chiave per prevenire una delle più frequenti cause di disabilità nella popolazione di terza età, come conferma uno studio apparso sull’European Journal of Epidemiology.
Fonte: U.S. News e Ansa.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…