LONDRA – Ciclo mestruale doloroso? Ecco perché. Colpa di una proteina, che innesca un processo di infiammazione che provoca la cosiddetta sindrome premestruale. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Women’s Health, infatti, a provocare i dolori che molte donne ben conoscono ogni mese sarebbe un biomarcatore, la proteina C-reattiva.
Lo stesso marcatore in alcuni studi precedenti è stato trovato associato ad attacchi di cuore e in generale agli stati infiammatori. Circa l’80% delle donne lamenta sintomi premestruali, come crampi addominali e mal di schiena, disturbi dell’umore, attacchi di fame, gonfiore, dolore al seno. Lo studio ha rilevato che sembrano essere collegati ad alti livelli di questa proteina, non il mal di testa, invece.
Ma che cosa è questa proteina? Viene prodotta dal fegato e si trova nel sangue: fa parte delle cosiddette proteine di fase acuta, quelle sintetizzate durante uno stato infiammatorio. Più la concentrazione aumenta, più aumenta la possibilità di soffrire di dolori legati allo stato infiammatorio.
Come hanno sottolineato i ricercatori,
”I fattori associati ad ognuno dei sintomi premestruali sono complessi e indicano che ci sono dei meccanismi diversi a causarli. L’infiammazione può avere un ruolo ‘meccanico’ per molti di loro, anche se servono ulteriori approfondimenti per confermarlo”.
La raccomandazione, alle donne, è comunque di evitare comportamenti associati all’infiammazione, e di usare farmaci antinfiammatori per trattare i sintomi.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…