ROMA – Il cioccolato fondente favorisce la circolazione del sangue e rende anche più veloci. Lo rivela uno studio italiano, condotto dall’Università La Sapienza di Roma, che ha osservato gli effetti del consumo di cioccolato amaro su 20 volontari tra i 60 e i 78 anni.
La ricerca, pubblicata sul Journal of the American Heart Association, ha confermato i benefici per la salute del cioccolato fondente, ricco di polifenoli, anche sulle persone che soffrono di malattia arteriosa periferica, una patologia che colpisce soprattutto la circolazione del sangue delle gambe, limitando le capacità di camminare.
I volontari sono stati divisi in 3 gruppi: quelli del primo mangiavano cioccolato fondente con l’85% di cacao, il secondo gruppo cioccolato al latte e il terzo niente. Al termine dello studio chi mangiava il cioccolato amaro è risultato più veloce ed ha guadagnato in media 17 metri di più a volta.
Dalle analisi è risultato anche che i livelli di ossido nitrico, che incrementa il flusso sanguigno, erano più alti in chi mangiava il cioccolato amaro ed era invece più bassa la concentrazione di altri elementi biochimici che indicano la presenza di stress ossidativo. Questo fenomeno non è stato invece osservato in chi mangiava il cioccolato al latte a nel campione trattato con placebo.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…