Categories: Salute

Cioccolato per ipertensione, curcuma per Alzheimer: i cibi alleati

ROMA – Cioccolato amaro contro l’ipertensione, curcuma per prevenire l‘Alzhheimer, succo di barbabietola per chi fa sport: dalla tavola e dalla natura arrivano alcuni rimedi naturali ormai consacrati dalla nutraceutica. Per verificare l’efficacia di questi prodotti, proprio come si fa per i farmaci di sintesi, sono state condotte ricerche che ne hanno scientificamente dimostrato l’azione su diverse patologie, dall’ambito cardiovascolare alla neurologia. Vediamo alcuni di questi cibi alleati della salute. 

  • IPERTENSIONE E CACAO. Da oltre 10 anni (vanno ricordati studi in particolare italiani) il cioccolato amaro è noto come un potente prodotto per la pressione alta. Il motivo è la presenza di molecole note come “flavanoli”, che dilatano le arterie e riducono la pressione.
  • ALZHEIMER E CURCUMA: la molecola nutraceutica più gettonata è la curcumina. Derivata dalla curcuma, componente base del curry. Dove si consuma curry l’Alzheimer è raro, ma il meccanismo è tutt’altro che chiaro anche se la curcumina ha raggiunto migliaia di pubblicazioni di prestigio che includono il cancro, l’arteriosclerosi avanzata ed altre. Il problema è che la curcumina si assorbe poco.
  • OBESITA’ E BETULINA: molecole come la betulina, estratta dalle betulle e proveniente dalla Russia hanno dimostrato di migliorare la dinamica del tessuto adiposo, facendo perdere peso, ma senza gli effetti stimolanti cerebrali dei classici dimagranti.
  • MALATTIE AGLI OCCHI E PRODOTTI PIGMENTATI. Sostanze come l’astaxantina, la luteina ed altri prodotti pigmentati si sono dimostrati efficaci nel prevenire le complicanze della degenerazione maculare.
  • SPORT E SUCCO DI BARBABIETOLA. Questo succo, molto usato nel Regno Unito per abbassare la pressione, migliora molto il flusso arterioso alle gambe e può essere un significativo fattore di miglioramento negli sforzi prolungati e la creatina consente al maratoneta ‘domenicale’ di tornare al lavoro il lunedì. La creatina è integratore alimentare di ampio impiego con indicazioni importanti anche in cardiologia e in reumatologia.
Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago