ROMA – Svegliarsi con lentezza, senza ansia e stress celebrando il momento della colazione può essere la chiave della felicità. Gli esperti sono d’accordo, la colazione è il pasto più importante della giornata. Tuttavia, dedichiamo a questo pasto una media di soli 10 minuti, che diventano 5 per il 20% degli italiani.
Silvia Migliaccio, medico nutrizionista e docente dell’Università degli studi “Foro Italico” di Roma, e Paola Medde, dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, consigliano di provare a rallentare in 7 punti, su www.iocominciobene.it, nell’ambito di una campagna sostenuta da Unione Italiana Food.
“La colazione – rileva Migliaccio – è indispensabile per la ripresa delle funzioni fisiche e psichiche, deve essere appagante e fornire nutrienti energetici, soprattutto carboidrati, prevalentemente complessi, che devono costituire circa il 70%. Ma anche proteine e una piccola quantità di grassi, oltre ad acqua, vitamine, sali minerali ed antiossidanti. Si possono scegliere biscotti, pane, fette biscottate, o muesli, con latte o un vasetto di yogurt, e una porzione di frutta di stagione”. Importante mangiare con calma, facilitando la digestione. “Prenderci del tempo può aiutarci ad affrontare la giornata in modo più attivo e soprattutto sereno – aggiunge Medde – il ritmo naturale del corpo non contempla risvegli bruschi e preparazioni veloci”.
Basta cambiare gradualmente, anticipando l’orario della sveglia e preparando la tavola in modo che stimoli l’appetito. La mattina, poi, è il momento migliore per parlare, con il partner e con i cari, degli impegni che ci attendono, oltre che l’occasione per riflettere e pianificare. Infine, uno stile di vita più lento può prevenire o rallentare cambiamenti conseguenti all’invecchiamento. Allungare la colazione può portarci poi ad aggiungere frutta, aumentando “fibre, vitamine A e C, antiossidanti quali polifenoli, importanti contro i radicali liberi”.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…