Salute

Colazione sana, sì al miele al posto dello zucchero

ROMA – Se volete fare una colazione sana iniziate dal miele. Un’ottima alternativa allo zucchero, che colma anche la voglia di dolce che ci assale al mattino. ”Una quantità di alimenti dolci adeguata ed in presenza di fibra – afferma Valeria del Balzo, biologa e nutrizionista – è necessaria al mattino per mantenere l’organismo in buono stato di salute, sia per l’apporto di nutrienti che per l’apporto di energia necessaria a mettere in moto le funzioni cognitive e ridurre lo stress. Il miele con il suo effetto antistress aumenta il buon umore . I suoi zuccheri predominanti sono glucosio e fruttosio, mentre il suo aroma proviene dalla presenza di un’elevata quantità di composti volatili tra i quali alcuni fenoli che hanno un’azione antiossidante”. La biologa e nutrizionista del Balzo ha messo a punto tre colazioni col gusto e la dolcezza del miele.

Il primo menu vede protagonista “Cioccolata caldo, pane integrale tostato, burro, miele e una pera” ed è l’ideale per fare una colazione su un tavolo romantico addobbato con fiori e colori caldi. “Una colazione golosa – ci ricorda la nutrizionista – “grazie alla dolcezza del miele ma anche ricca di antiossidanti presenti nel cacao e di composti che stimolano la produzione di endorfine antistress. La frutta e il pane integrale con il loro apporto in fibra ne fanno un pasto adeguato dl punto di vista nutrizionale”. Per chi ama di più il croccante ecco un’alternativa a base di “yogurt ai frutti di bosco, cereali, miele, frutta secca e una spremuta d’arancia“. “Questa colazione – afferma la nutrizionista Valeria Del Balzo – presenta un buon apporto di calcio, antocianine con potente azione antiossidante importante per la fragilità capillare e per la vista e di vitamina C. La frutta a guscio contribuisce con il suo apporto di acidi grassi polinsaturi e vitamina. Il terzo menu consigliato sono “Crepes farcite con miele, caffè latte e una mela“: “una colazione dolce e gustosa – afferma la nutrizionista Del Balzo – con un buon apporto di vitamina D, calcio e fosforo e di quercetina, antiossidante contenuto nella mela”.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

57 minuti ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago