Salute

Colesterolo alto, l’alimento giapponese per abbassarlo naturalmente

ROMA – Per tenere a bada il colesterolo è molto importante adottare una alimentazione sana e uno stile di vita attivo. Quando si ha a che fare con livelli troppo alti di colesterolo, infatti, bisogna correre ai ripari in quanto può portare a conseguenze di salute anche gravi. A proposito di dieta, esiste un alimento della cucina giapponese che dovremmo tenere in considerazione nella lotta all’ipercolesterolemia.

Stiamo parlando dell’edamame, una preparazione a base di fagioli di soia acerbi molto nutriente e ricca di sostanze benefiche. Nello specifico, i fagioli di soia non ancora pienamente maturi hanno una interessante proprietà: sono ricchi di a isoflavoni. Si tratta di elementi che hanno effetti benefici sull’organismo e sulla salute: contrastano il colesterolo cattivo, garantendo un’azione antiossidantecontro i radicali liberi e rafforzando il sistema immunitario.

Proprio per quanto riguarda l’ipercolesterolemia, uno studio ha dimostrato che integratori di isoflavoni della soia riducono significativamente il livello sierico di colesterolo totale e LDL. Anche le proteine della soia che contengono isoflavoni migliorano in modo significativo il profilo lipidico. Non vi sono invece cambiamenti legati al tasso di colesterolo HDL, ovvero quello buono.

Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di prodotto corrispondono a circa 122 calorie, un fatto che rende i fagioli di soia un piatto non eccessivamente calorico. Ancora, 100 gr di prodotto contengono 11 grammi di proteine, alcune fondamentali per gli amminoacidi essenziali, 10 gr di carboidrati e 5 gr di grassi buoni. Interessante è anche l’apporto di fibra, 5 grammi sul totale, nonché il buon contenuto in sali minerali e vitamine: potassio e sodio, rispettivamente a 436 e 6 mg, ma anche calcio, ferro, magnesio, vitamina C e vitamina B6.

Essendo ricchi di fibra, i fagioli di soia rappresentano un ottimo alimento anche per chi è a dieta grazie all’alto potere saziante. Per questo motivo può essere una buona scelta fare uno spuntino con una porzione di fagioli di soia, che ci aiuteranno a rimanere sazi più a lungo e non arrivare affamati all’ora di pranzo o di cena. Non ultimo, il buon contenuto in fibre può risultare d’aiuto nel regolare il transito intestinale.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago