Salute

Colesterolo e demenza, alimenti da limitare: lo studio

Il colesterolo alto potrebbe triplicare il rischio di demenza nelle persone che hanno più di 60 anni. E’ quello che emerge da uno studio dell’Università di Giacarta, in Indonesia. L’ipercolesterolemia potrebbe contribuire allo sviluppo delle placche nel cervello che causano l’Alzheimer, la forma più comune di demenza. Per questo gli studiosi sottolineano i pericoli del colesterolo alto, che proviene da alimenti con molti grassi saturi come latte e carne rossa.

Come si legge sul Daily Mail, i ricercatori hanno analizzato i casi di 106 over-60 per comprendere quale cause potessero essere alla base del loro rischio di demenza. Sono stati presi in esame anche i loro livello di istruzione, il diabete, le attività sociali, l’esercizio fisico, il fumo, il peso corporeo e l’eventuale depressione.

“Sulla base di questa ricerca, una storia di colesterolo alto è il fattore più influente per l’incidenza della demenza nella popolazione anziana”, fanno sapere gli autori, guidati dal dottor Junaiti Sahar. “Le persone anziane con una storia di elevato rapporto di colesterolo hanno un rischio di demenza 3,2 volte maggiore rispetto ai loro coetanei senza una storia di colesterolo alto”.

Il ricercatore sottolinea: “Le persone anziane potrebbero migliorare la loro qualità di vita riducendo l’assunzione di cibi ricchi di colesterolo, sottoponendosi a regolari screening del colesterolo e facendo esercizio fisico”. Nelle scorse settimane una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology, che ha coinvolto oltre 96 mila individui, ha evidenziato anche i pericoli di un LDL troppo basso, che sarebbe legato a maggior rischio di ictus (di tipo emorragico).

Quello LDL è considerato un nemico del cuore e più in generale della salute cardiovascolare: quando è troppo alto si lega a rischio infarto e ictus (ischemico, quando un vaso sanguigno nel cervello si blocca). Dallo studio emerge che al di sotto dei 70 milligrammi per decilitro di sangue può anche raddoppiare il rischio di ictus emorragico.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

20 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago