Salute

Colesterolo alto, il rimedio naturale alle erbe che aiuta ad abbassarlo

ROMA – Il colesterolo alto è spesso il risultato di alimentazione squilibrato e stile di vita sedentario. Dieta sana e regolare esercizio fisico sono i nostri i migliori alleati contro l’ipercolesterolemia. Livelli troppo alti di colesterolo costituiscono un fattore di rischio per la nostra salute in quanto possono portare a problemi di salute anche gravi, come pressione alta e accumulo di grassi nelle arterie, ovvero aterosclerosi. Se si soffre di colesterolo alto, uno dei primi consigli degli esperti è senza dubbio quello di curare l’alimentazione oltre, ovviamente, ricorrere all’uso di farmaci se prescritti dal medico. Anche alcune spezie o erbe, se abbinate a una dieta sana, ci possono essere di aiuto nella lotta al colesterolo alto. Nello specifico, un numero crescente di prove suggerisce che l’assunzione dell’olio di origano può aiutare a tenere a bada l’ipercolesterolemia.

L’origano è una pianta profumata molto apprezzata nella nostra cucina. La ricerca ha dimostrato che l’olio di origano può aiutare a ridurre il colesterolo. In uno studio, 48 persone con colesterolo lievemente alto hanno seguito alcuni consigli di dieta e stile di vita per provare a ridurre il colesterolo. 32 partecipanti hanno anche inserito nella propria dieta 25 ml di olio di origano, da assumere dopo ogni pasto. Dopo tre mesi, i partecipanti a cui era stato dato l’olio di origano hanno riscontrati valori più bassi di colesterolo cattivo e valori più alti di di quello buono, rispetto ai partecipanti che avevano semplicemente seguito i consigli sulla dieta e sullo stile di vita senza aggiungere l’olio di origano.

Un altro studio ha dimostrato che il carvacrolo, principale composto dell’olio di origano, ha ridotto il colesterolo nei topi a cui era stata data una dieta ricca di grassi per 10 settimane. Si ritiene che l’effetto di riduzione del colesterolo dell’olio di origano sia il risultato dei fenoli carvacrolo e timolo, dei potenti antiossidanti.

Secondo uno studio del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti: “L’olio di origano ha un potere antiossidante oltre 42 volte più delle mele e 12 volte più delle arance. Si tratta di uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

6 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago