Salute

Colesterolo alto, lo snack gustoso e sano che aiuta ad abbassarlo

ROMA – Abbassare il colesterolo alto è fondamentale per il nostro benessere. Il colesterolo, infatti, è una sostanza molto importante per la nostra salute, a patto che i suoi livelli rimangano nella norma. Soffrire di ipercolesterolemia rappresenta un fattore di rischio per problemi di salute anche gravi, come malattie cardiocircolatorie, infarto o ictus. Fortunatamente, i livelli di colesterolo possono essere monitorati (ed eventualmente abbassati) seguendo cure e consigli del medico ma, soprattutto, mangiando in modo sano e mirato, prediligendo piatti poveri di grassi e cotture semplici. Anche snack e spuntini sono molto importanti per tenere sotto controllo l’ipercolesterolemia. Gli spuntini, infatti, ci permettono a non arrivare affamati al pranzo e alla cena, ma devono essere scelti con cura.

Uno snack sano e utile a combattere il colesterolo alto è rappresentato dalle noccioline di soia, o noci di soia, ovvero dei semi di soia maturi che vengono prima messi in ammollo in acqua, per poi essere scolati e infine tostati. I semi di soia tostati hanno un sapore simile ad altri prodotti a base di soia ma la loro croccantezza li rende uno snack particolarmente gustoso e decisamente più sano di altri snack come le patatine in busta. Le noccioline di soia tostate sono ricche di fibre, proteine vegetali e altri nutrienti utili a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Nello specifico, secondo varie ricerche, le sostanze benefiche principali presenti nella soia sono le fibre, le proteine e l’acido alfa-linolenico (ALA). La soia contiene anche isoflavoni, che imitano gli estrogeni e agiscono come antiossidanti.

Una revisione di 35 studi ha scoperto che il consumo di prodotti a base di soia ha ridotto significativamente i livelli di colesterolo cattivo e ha aumentato i livelli di quello buono, soprattutto in coloro che avevano già il colesterolo alto. Altri studi suggeriscono che le noccioline di soia tostata influenzano i livelli di colesterolo più di altri tipi di soia.

Inoltre, uno studio durato 8 settimane e condotto su 60 donne ha osservato che il consumo di 25 grammi di proteine di soia al giorno ha ridotto la pressione sistolica e diastolica rispettivamente del 9,9% e 6,8% in coloro che soffrivano di ipertensione.

Claudia Montanari

Recent Posts

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

2 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

3 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

3 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

4 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

6 giorni ago