Salute

Colesterolo alto rimedi naturali: riducilo con le proteine della soia

ROMA – Il colesterolo è una sostanza fondamentale per il benessere del nostro organismo, a patto che sia presenta a livelli normali. Si tratta di un lipide presente in ogni cellula del corpo e ha importanti funzioni quando il nostro organismo è impegnato nella digestione, nella produzione di ormoni e nella generazione della vitamina D. Quando però si ha a che fare con il colesterolo alto bisogna agire per abbassarlo in quanto si tratta di un fattore di rischio che può portare a malattie anche gravi come infarto o ictus. Generalmente, i medici prescrivono dei farmaci appositi per aiutare ad abbassare il colesterolo ma anche l’alimentazione ci da una mano.

A tal proposito, una recente maxi ricerca ha suggerito che le proteine della soia sono utili ad abbassare il colesterolo e, quindi, ridurre il rischio di molte malattie cardiache. È la conclusione cui giunge una vastissima meta-analisi di 47 trial clinici condotti sull’argomento, pubblicata sul Journal of the American Heart Association e diretta da esperti dell’Università di Toronto proprio mentre la Food and Drug Administration statunitense sta decidendo se attribuire a questi prodotti il ‘riconoscimento’ di sostanze salutari e cardioprotettive.

In tutte le sperimentazioni osservate in questa maxi-revisione, il consumo di proteine della soia si associa a riduzione sia del colesterolo totale sia di quello cattivo. È importante notare che per quanto la riduzione del colesterolo conferita dalla soia sia inferiore al 5%, se ad essa aggiungi il consumo di altri cibi di origine vegetale noti per ridurre il colesterolo (da frutta secca a fibre e altre proteine vegetali) ottieni un effetto complessivo notevole, una riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare del 30%.

La frutta secca, nello specifico, è ricca di omega 6, acidi grassi polinsaturi di origine vegetale capaci di ridurre il colesterolo cattivo e aumentare quello buono. Inserire nella propria alimentazione una manciata di noci, mandorle, pistacchi o nocciole può essere un buon modo naturale per migliorare la nostra salute senza rinunciare al gusto.

Claudia Montanari

Recent Posts

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

7 ore ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago