Salute

Colesterolo, abbassalo con la vitamina F: cosa mangiare

ROMA – Quando si scopre di avere il colesterolo alto, bisogna agire per cerare di abbassarne i livelli. Uno dei metodi più efficaci e sicuri per abbassare i livelli di colesterolo è quello di scegliere una dieta sana ed equilibrata. Nello specifico, la vitamina F è molto importante per il nostro organismo e, una delle sue proprietà benefiche più importanti è senza dubbio quella legata al colesterolo alto e ai trigliceridi nel sangue. Quando si ha a che fare con questi due fattori di rischio l’alimentazione è fondamentale. Seguire una dieta sana e bilanciata è il primo consiglio degli esperti per aiutare a contrastare la colesterolemia. Proprio in relazione a questo, la vitamina F, conosciuta anche con il nome di Omega 3, è molto importante in quanto studi scientifici hanno dimostrato che p n grado di ostacolare il deposito di colesterolo e trigliceridi nelle arterie, contrastando così l’aterosclerosi. Non solo: la vitamina F gioca un ruolo importante nel mantenimento dell’integrità di pelle e capelli e favorisce la riduzione del peso corporeo.

La vitamina F è composta da una miscela di due acidi grassi essenziali – l’acido linoleico e l’acido alfa-linoleico – ai quali si aggiunge l’acido arachidonico. Questa importante vitamina può essere introdotta nell’organismo solo attraverso il cibo, per questo è fondamentale mangiare alcuni cibi che contengono questa sostanza. Ecco allora 5 cibi ricchi di vitamina F o Omega 3.

Spinaci: non tutti lo sanno ma gli spinaci, come tutte le verdure a foglie verdi, sono ricchi di vitamina F. Per questo motivo non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione settimanale. Ovviamente le proprietà benefiche di questa verdura non finiscono qui: oltre a moltissime vitamine, gli spinaci contengono sali minerali importanti come magnesio, potassio, fosforo, rame e calcio.

Frutta secca: noci, mandorle, noccioli e pistacchi sono i nostri migliori alleati per quanto riguarda l’assunzione di vitamina F in quanto ne sono ricchissimi. Anche durante una dieta ipocalorica, una manciata di frutta secca può essere gustata come spuntino pomeridiano per farci sentire sazi e fare il pieno di Omega 3.

Ribes nero: non tutti lo sanno ma il ribes nero è un cibo ricco di vitamina F. Non solo: migliora la circolazione, contrasta colesterolo e ipertensione e aiuta a rimanere in forma.

Salmone: il salmone, ideale per fare il pieno di vitamina F, non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta settimanale in quanto abbassa il colesterolo, e protegge il sistema cardiovascolare. Il pesce è un’ottima scelta per la nostra alimentazione in quanto, rispetto ad altri alimenti che contengono vitamina F, è più digeribile contiene grassi buoni ed è ricco di sali minerali.  Le tipologie indicate per la cottura del pesce, affinché non perdano i valori nutrizionali, sono: al forno, in umido o alla griglia.

L’olio extra vergine di oliva: non tutti lo sanno ma questo tipo di olio, il più usato nella dieta mediterranea, è una ricchissima fonte di vitamina F. Non a caso diversi studi hanno dimostrato che è utile per abbassare il colesterolo, prevenire l’aterosclerosi e ripulire le arterie.

Sgombro: proprio come il salmone, anche lo sgombro è ricco di Omega3 ed è anche molto gustoso. Per quanto riguarda i micronutrienti, i minerali che contiene sono iodio(essenziale per il corretto funzionamento della tiroide), potassio, ferro, fosforo, magnesio e rame. Le vitamine, invece, appartengono per lo più al gruppo B (B1, B2 e B3) e la vitamina D, che rinforza le ossa

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago