Salute

Colesterolo cattivo e pressione alta: 3 alimenti che li contrastano

ROMA – Colesterolo cattivo e pressione alta sono strettamente correlati e spesso sono dovuti ad una alimentazione squilibrata e poco sana. Queste due patologie non devono essere sottovalutate. A tal proposito, oltre all’uso di farmaci mirati prescritti dal proprio medico, una dieta sana è la migliore alleata per combattere sia il colesterolo cattivo che la pressione alta. Nello specifico, esistono alcuni cibi efficaci per contrastare ipertensione e colesterolemia. Vediamone tre.

Aglio: l’aglio si comporta come un antibiotico naturale e molte ricerche hanno dimostrato che risulta un alimento molto efficace contro pressione alta e colesterolo cattivo alto. Non solo: questo antisettico e antinfiammatorio è consigliato per contrastare moltissime patologie, compresa l’influenza, il mal di gola e la tosse.

Zenzero: una radice che ormai è entrata a far parte della nostra cucina, lo zenzero possiede moltissime proprietà benefiche. Non solo aiuta a rimanere in forma, aumenta il metabolismo e migliora il funzionamento dell’intestino, ma favorisce la circolazione del sangue risultando un valido aiuto contro pressione alta e colesterolemia. Un consumo regolare di zenzero, inoltre, impedisce al fegato di sintetizzare il colesterolo cattivo contenuto nel cibo.

Il miele: se assunto nelle dovute quantità e senza eccedere, il miele è uno dei nostri migliori alleati per limitare i danni causati dall’ipertensione e dal colesterolo troppo alto. Infatti è senza grassi e contiene solo zuccheri buoni, ideali per proteggere il cuore. L’importante ovviamente è non esagerare: gli esperti consigliano di assumere non più di un cucchiaino di miele al giorno.

Una volta constatato che miele, zenzero e aglio sono 3 alimenti perfetti per contrastare pressione alta e colesterolemia, perché non unire le proprietà benefiche di tutti e tre questi cibi per sfruttarle al meglio? Non a caso, sono gli ingredienti principali di un rimedio naturale che aiuta a prevenire colesterolo cattivo e pressione alta. Prepararlo è semplicissimo: basta mescolare insieme un cucchiaio di miele, due spicchi di aglio e qualche pezzetto di zenzero. Consumare la miscela ottenuta una volta al giorno prima di colazione. 

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago