ROMA – In caso di colesterolo cattivo alto, il valore andrebbe monitorato in quanto si può andare incontro a disturbi gravi e addirittura all’infarto. Secondo le linee guida emanate dalla Esc, Società europea di cardiologia, il colesterolo non deve superare i 100 milligrammi per decilitro.
Il limite è stato recentemente rivisto e che può scendere addirittura ai 70 milligrammi per decilitro nel caso in cui il paziente sia ad alto rischio di incorrere in infarto o ictus per altri fattori predisponenti.
“Il valore del colesterolo ‘cattivo’, il famoso Ldl, nel sangue non superi i 100, indipendentemente dal rischio”. Lo raccomandano le nuove linee guida del congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) presentate a Roma al congresso della società.
“Le nuove linee guida sanciscono che avere un target di colesterolo entro 70-100 è fondamentale, non ci sono più controversie su questo punto – spiega il presidente della Società Italiana di Cardiologia Francesco Romeo -. Questo vale per tutti, anche per quei soggetti che hanno valori di norma molto alti per ipercolesterolemia familiare”.
Fino a pochi mesi fa le indicazioni variavano a seconda del rischio personale legato alla familiarità alle malattie cardiache e al proprio stato di salute. Il colesterolo cosiddetto cattivo non doveva comunque mai superare i 190.
Come fare ad abbassare il colesterolo? “Per abbassarlo il primo fattore è l’alimentazione – spiega l’esperto -. Poi si possono usare le statine, e infine, per chi non riesce ci sono i nuovi farmaci, gli anticorpi anti PCSK9, che hanno grande potenzialità”.
Siccome l’alimentazione svolge un ruolo chiave nel livello di colesterolo cattivo nel sangue, gli esperti consigliano di seguire una dieta ricca di fibre.
Le fibre, infatti, favoriscono il funzionamento dell’intestino e abbassano colesterolo e glicemia (riducendo il rischio di diabete). Infine, ci aiutano anche a perdere peso e rimanere in forma. A tal proposito, scoprite i 5 cibi ricchi di fibre che, inseriti in una dieta equilibrata, aiutano a tenere a bada i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…