Salute

5 cibi che contrastano colesterolo cattivo e pressione alta

ROMA – In caso di colesterolo o pressione alta, uno dei consigli su cui sono d’accordo tutti gli esperti, oltre a ricorrere ai farmaci, è quello di seguire una dieta mirata ed equilibrata. Esistono alcuni cibi che, più di altri, aiutano a contrastare queste patologie spesso derivate da stile di vita errato e dieta non equilibrata.

Seguire una dieta sana, inoltre, può aiutarci a dimagrire e diversi studi hanno dimostrato che perdere peso riduce in modo sensibile la pressione e il colesterolo cattivo. Scopriamo insieme 5 alimenti che ci aiutano a combattere queste due patologie.

Pressione alta: Per contrastare la pressione alta è buona regola assumere quotidianamente cibi che abbiano un effetto protettivo sull’apparato cardiovascolare e che contribuiscano ad abbassare il livello della pressione del sangue. Quali sono dunque gli alimenti raccomandati contro l’ipertensione? Il dottor Giuliano Ubezio, dietista, ha spegato a Vanity Fair quali sono i 5 tipi di cibo da assumere contro la pressione alta:

Verdura e frutta: assumerne in grandi quantità purché sia fresca e non conservata o precotta: non contengono sale, uno delle principali cause dell’aumento di pressione.
Cereali integrali: aiutano a mantenere il giusto equilibrio di sali minerali, utili a tenere sotto controllo la pressione. Inoltre hanno un ottimo potere saziante, utile in caso di dieta ipocalorica.
Acqua: berne almeno 1,5 litri al giorno, per un effetto diuretico e eliminare le tossine.
Pesce azzurro: ricco di Omega 3, che hanno funzione antipertensiva, antiaritmica e antitrombotica.
Erbe e spezie: esaltano il sapore dei cibi, ma non aumentano la ritenzione dei liquidi.

Colesterolo: se soffriamo di colesterolo alto, soprattutto se si tratta del cosiddetto colesterolo cattivo, sarebbe bene inserire nella nostra dieta alimenti che lo contrastano e, a lungo andare, aiutano ad abbassarlo.

Frutta secca e semi, Noci, mandorle, pistacchi, nocciole, semi di zucca, di lino, di girasole e di sesamo sono ricchi di omega 6, acidi grassi polinsaturi di origine vegetale capaci di ridurre il colesterolo cattivo e aumentare quello buono.
Semi di lino: ottimo rimedio per aumentare il colesterolo buono in quanto ricchi di vitamine e sali minerali. Possono essere aggiunti a yogurt magro o alle vostre insalate per prevenire malattie cardiache e migliorare la luminosità di pelle e capelli.
Legumi, i legumi sono ricchi di fibre, che agevolano il transito intestinale, mantengono stabile i livelli di glicemia e riducono l’assorbimento del colesterolo nel nostro organismo.
Salmone: diverse ricerche hanno dimostrato che, grazie al suo contenuto di Omega 3, il salmone svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione di malattie cardiache e demenza senile. Inoltre, se consumato regolarmente, è in grado di aumentare sino al 4% il colesterolo buono.
Pesce azzurro:  sardine, aringhe e merluzzo… il pesce azzurro è in grado di accrescere il colesterolo buono, visto che migliora il metabolismo dei lipidi presenti nel sangue e riduce il rischio cardiovascolare.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 giorno ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

1 giorno ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

1 giorno ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago