Salute

Pressione alta e colesterolo cattivo: contrastali con il tarassaco

ROMA – Pressione alta e colesterolo cattivo alto sono spesso correlati. Quando abbiamo il colesterolo alto, infatti, si può formare un accumulo di grassi nelle arterie che, riducendo il lume vascolare, causa l’aumento della pressione del sangue. Come si può agire su questi due fattori di rischio? Oltre a seguire la cura prescritta dal proprio medico, una alimentazione mirata risulta la nostra migliore alleata per vivere in salute. A tal proposito, il tarassaco è un ottimo rimedio naturale per depurare il fegato e migliorare la pressione sanguigna agendo come diuretico grazie ai suoi elementi amari, come l’inulina e la tarassicina.

Il tarassaco è ottimo per depurare il fegato in quanto ha la capacità di rendere più semplice il tragitto della bile che va dal fegato fino all’intestino. Ma una delle qualità più interessanti di questa pianta è che riesce a tenere sotto controllo la pressione arteriosa grazie al potere diuretico e la buona presenza di potassio. Il tarassaco aumenta la diuresi sia in quantità che in frequenza e questo risulta un toccasana per regolare la pressione.

Non solo: la fibra presente nel tarassaco è anche utile nel ridurre il colesterolo cattivo e, di conseguenza, la pressione sanguigna. Per ultimo, ma non meno importante, il succo che si ottiene dalle piante può tornare utile per tutti coloro che soffrono di diabete, visto che è in grado di trasmettere un adeguato stimolo nella produzione nel pancreas di insulina, consentendo di conservare in equilibrio i valori di zuccheri all’interno del sangue.

A questo punto è facile comprendere che inserire il tarassaco nella nostra alimentazione settimanale risulta un’ottima scelta. Lo si può assumere sotto forma di decotti o tisane oppure, quando lo scopo è curativo si può ricorrere, solo su indicazione del proprio medico, a forme farmaceutiche che consentono di determinare esattamente quante molecole farmacologicamente attive si stanno assumendo. Le più comuni forme d’assunzione sono infatti le compresse e il decotto (un cucchiaino di radice per ogni tazza d’acqua).

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

24 ore ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

4 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago