Salute

Colesterolo, rimedi naturali: i cibi che combattono l’ipercolesterolemia

ROMA – In caso di colesterolo alto, gli esperti sono concordi nell’affermare che, oltre alla somministrazione di adeguati farmaci, anche la dieta è fondamentale nella cura e nella prevenzione di questa patologia. Tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue è molto importante perché, in caso di eccesso, il colesterolo può depositarsi sui vasi sanguigni e sulle arterie, provocando pericolosi costrizioni delle loro pareti che può portare alla mancanza di circolazione del sangue.

In caso di ipercolesterolemia è necessario seguire i consigli del proprio medico di base e, eventualmente, prendere i giusti farmaci. Ma anche la nostra dieta quotidiana può essere di aiuto. Esistono rimedi naturali per il colesterolo alto che possono essere di aiuto, coadiuvati con i farmaci del caso.

Innanzitutto vediamo quali sono i cibi da evitare: se si ha il colesterolo alto si dovrebbe limitare il consumo di tutti gli alimenti che contengono grassi saturi e che sono di origine animale come carne, formaggi e insaccati grassi. No anche ai grassi “trans”, che rappresentano prodotti passati attraverso vari processi industriali, come biscotti, fette biscottate, merendine, crackers.

Questo non vuol dire che tutti i grassi sono banditi. Via libera ai cibi ricchi di grassi essenziali contenuti nel pesce, oli vegetali (tra cui molto efficiente è l’olio di girasole) purché siano spremuti a freddo e infine i semi vegetali.

Per combattere il colesterolo alto sono molto importanti i cibi che contengono vitamine antiossidanti (A, C ed E): non fatevi mai mancare limone, cereali, legumi, frutta e verdura di stagione.

L’uovo, da sempre “demonizzato” soprattutto per chi aveva problemi di colesterolo alto, è stato recentemente riabilitato a seguito di diversi studi che hanno dimostrato che si tratta in realtà di un prodotto bilanciato e consumabile senza problemi (nelle giuste quantità ovviamente, gli esperti consigliano non più di due a settimana) purché venga mangiato interamente, ovvero sia il tuorlo che l’albume. Nel tuorlo è presente la colesterina, nell’albume si trova invece la vidina, che è una sostanza estremamente antagonista del colesterolo alto.

Per l’ipercolesterolemia ci sono anche dei rimedi fitoterapici. Si circoscrive il raggio di azione in quattro elementi essenziali presenti in natura: il guggul, il riso rosso fermentato, l’aglio e la garcinia. Il guggul agisce sul metabolismo dei lipidi, risolvendo i problemi di disordine metabolico. Il riso rosso fermentato era fino a poco tempo fa una tradizione esclusiva della medicina cinese, oggi è divenuto anche alimento consigliato in occidente per le sue proprietà benefiche e capacità di azione contro il colesterolo in eccesso. L’aglio partecipa nella riduzione dei trigliceridi. La garcinia infine è un prodotto che nasconde il suo segreto nella scorza, elemento che tende a bloccare la sintesi di “acetilcoenzima A”.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 settimana ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago