NEW ORLEANS – Una buona notizia per tutti coloro che vogliono mantenersi in salute senza sudare ore in palestra: bastano dieci chilometri di corsa alla settimana, quindi non più di 20-30 minuti due o tre volte in sette giorni, per proteggere il cuore e ridurre anche il rischio di artrite e di alcuni tumori. La scoperta arriva da una grande revisione degli studi sul tema dei ricercatori dell’Ochsner Medical Center di New Orleans, pubblicato dai Mayo Clinic Proceedings.
I ricercatori americani hanno passato in rassegna tutti gli studi successivi al 2000 che avevano almeno 500 partecipanti, seguiti per un periodo di almeno cinque anni. Dai dati è emerso che una quantità moderata di corsa, corrispondente a 8-10 chilometri alla settimana, ovvero 20-30 minuti un paio di volte ogni sette giorni, dà secondo gli esperti i benefici maggiori sia in termine di salute cardiovascolare che di controllo del peso, oltre a diminuire il rischio di artrite e di alcuni tumori.
Qualche chilometro in più non è deleterio, spiega Carl Lavie, uno degli autori, al New York Times, perché permette un migliore controllo del peso e dà la possibilità di assumere più calorie.
Tuttavia ci dovrebbe essere un limite superiore se l’obiettivo principale è migliorare la salute. Qualche studio suggerisce ad esempio che correre intensamente per più di un’ora al giorno aumenta leggermente il rischio di problemi cardiovascolari oltre che quello di infortuni legati alla corsa”.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…