MANCHESTER – E, alla fine, Freud aveva ragione: i sensi di colpa sono alla base della depressione. L’ipotesi trova ora una conferma dai neuropsichiatri della Manchester University che hanno dimostrato, con l’aiuto della risonanza magnetica cerebrale, che nelle persone depresse, anche in fase di benessere, il cervello funziona in modo diverso dai soggetti normali. In particolare due aree sembrano funzionare quasi per conto loro senza più sintonia. La ricerca è pubblicata su Archives of General Psychiatry.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…