Aiutarsi con le spezie: lenire le infiammazioni, rilassarsi, aumentare i livelli di energia, rafforzare il sistema immunitario, contrastare le infezioni. Ogni spezia ha almeno una proprietà, oltre a contenere potenti sostanze antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi, che danneggiano le cellule favorendo malattie e invecchiamento.
Alle spezie, alle loro proprietà e all’utilizzo in cucina per insaporire e aromatizzare il cibo, è dedicato il volume Le spezie della salute in cucina, di Natasha MacAller. Novanta ricette di chef come Lidia Bastianich e Peter Gordon, passando per José Andrés, designato da “Time Magazine” come una delle 100 persone più influenti al mondo, e Anne-Sophie Pic, tre stelle Michelin.
Senza dimenticare gli esempi di eccellenze italiane oltreconfine, come Francesco Carli, executive chef presso il Country Club di Ipanema a Rio De Janeiro, e Simone Cerea, Executive Chef al Regent di Singapore.
Trenta le spezie “paladine della salute” di cui si potranno scoprire proprietà nutrizionali e terapeutiche con esperti di medicina e alimentazione, divise in sei sezioni:
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…