Salute

Diabete 2, i nuovi trattamenti per migliorare il peso e contro eventi cardiovascolari

Sempre più trattamenti possono aiutare i pazienti affetti da diabete di tipo 2. Diverse sono le novità presentate nel corso del Congresso dell’American Diabetes Association e illustrate in Italia nel corso di un webinar di Sid, la Società italiana di diabetologia.

Agostino Consoli, presidente di Sid, spiega: “Ad oggi, numerose molecole sono disponibili per il trattamento di questa forma di diabete e sta diventando complesso decidere quale sia la strategia migliore da adottare”.

Migliorare il peso corporeo di chi ha il diabete

Tra gli studi, uno è stato condotto su 5 mila pazienti diabetici di tipo 2 in trattamento con metformina. A questi pazienti, in caso di mancato controllo glicemico, poteva essere aggiunto uno tra glimepiride, sitagliptin, liraglutide e insulina glargine. A 5 anni di distanza non sono emerse differenze sostanziali sulla glicemia tra i pazienti trattati. Anche se la perdita di peso risulta maggiore con liraglutide e sitagliptin e gli eventi cardiovascolari maggiormente ridotti con liraglutide. Tra i nuovi ingressi della terapia del diabete di tipo 2 presentato anche il terzipatide, in corso di autorizzazione.

“La molecola ha indotto anche un importante calo ponderale, con una perdita di peso che sfiora i 10 Kg in 40 settimane. Ci auguriamo dunque di avere presto un’altra potente arma per rendere più facile ed efficace il trattamento delle persone diabetiche di tipo 2”.

Leggi anche: Con il diabete posso mangiare pane e pasta? Il parere del diabetologo

Scompenso cardiaco

“Lo scompenso cardiaco – ricorda Angelo Avogaro, presidente eletto della Società italiana di diabetologia – è una delle complicanze più frequenti nel paziente con diabete di tipo 2. Si associa spesso anche ad una riduzione della funzione renale, dal momento che i due organi si influenzano reciprocamente. Tra i farmaci disponibili per il trattamento del diabete le gliflozine. Inibitori del riassorbimento renale del glucosio, non solo riducono la glicemia ma proteggono anche il paziente diabetico (e non) dal rischio di scompenso cardiaco”.

Dieta e modifiche dello stile di vita hanno dimostrato negli studi di intervento, di poter prevenire almeno la metà dei nuovi casi di diabete di tipo 2.

Leggi anche: Diabete, quanta e quale frutta si può mangiare per non alzare la glicemia secondo il diabetologo

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago