COPENAGHEN – Andare in bicicletta diminuisce il rischio di ammalarsi di diabete e più si pedala più si allontana la malattia, con effetti positivi che si ottengono anche salendo sulle bici quando non si è più giovanissimi, dopo i 50 anni. E’ quanto sostiene uno studio condotto presso l’Università della Danimarca Meridionale e pubblicato sulla rivista PLOS Medicine.
I ricercatori hanno infatti scoperto che chi inizia tardi ad usare la bici ottiene mediamente una riduzione del rischio di diabete del 20%. Gli effetti della bicicletta si evidenziano indipendentemente da altri fattori che possono influire sul rischi di malattia, quali alimentazione, problemi di peso, e simili.
Gli studiosi hanno coinvolto nello studio un campione di 24.623 maschi e 27.890 femmine tra i 50 ed i 65 anni. Gli esperti hanno seguito lo stato di salute dei partecipanti per alcuni anni e raccolto informazioni sul loro stile di vita, prendendo in considerazione parametri come il livello di attività fisica svolta, l’alimentazione e naturalmente l’uso della bici sia a scopo ricreativo sia per spostarsi, ad esempio per andare in ufficio.
Dai dati raccolti è emerso che usare la bici riduce il rischio di diabete e che più si usa, più si riduce il rischio. Inoltre anche se si inizia tardi a usarla, gli effetti protettivi anti-diabete ‘si vedono’. I risultati sono tali, concludono gli epidemiologi danesi, da sostenere la validità di sviluppare programmi per incentivare le persone ad usare la bicicletta.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…