Salute

Diabete, 3 bevande che puoi bere perché non alzano la glicemia

Se soffri di diabete, è importante che tu abbia consapevolezza di tutto ciò che mangi o bevi. Riuscire a convivere con il diabete è più semplice se si segue una dieta sana ed equilibrata e uno stile di vita attivo.

Sedentarietà, poco movimento e alimentazione ipercalorica, infatti, sono alla base di molte malattie, tra cui proprio il diabete, ma anche ipercolesterolemia, e malattie cardiovascolari e mateboliche.

Oltre a fare attenzione a scegliere i cibi giusti, anche le bevande sono molto importanti.

Scegliere le bevande giuste può aiutare non solo a gestire i sintomi del diabete, ma anche a evitare picchi glicemici e a mantenere il giusto peso corporeo.

Diabete, no alle bevande zuccherate

Innanzitutto, andrebbero evitate le bevande zuccherate.

Una ricerca condotta dall’Università di Harvard nel 2010 ha rilevato che l’assunzione regolare di bevande zuccherate, 1 o più lattine al giorno, aumenta del 26% il rischio di diabete di tipo 2.

Il consumo di zuccheri può, inoltre, contribuire all’aumento di peso.

Quali bevande scegliere per gestire il diabete

Il fatto di dover evitare bevande zuccherate non vuol dire che chi ha il diabete dovrà bere sempre e solo acqua.

Posto che l’acqua è sempre la bevanda migliore, ce ne sono alcune che il diabetico può scegliere. Il sito britannico Express ne elenca 3.

Il tè nero e il tè verde

Uno studio pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, che ha analizzato i casi di ratti diabetici abbeverati con tè nero e tè verde, suggerisce che queste bevande hanno un effetto ipoglicemizzante.

I ricercatori hanno scritto: “Il tè nero e verde rappresentano un agente potenzialmente poco costoso, non tossico e, di fatto, piacevole per abbassare lo zucchero nel sangue.

CORRELATO: Diabete, quanta e quale frutta si può mangiare per non alzare la glicemia secondo il diabetologo.

Il tè può essere un mezzo semplice ed economico per prevenire o ritardare il diabete umano e garantire complicazioni”.

Sono comunque necessari ulteriori ricerche per studiare gli effetti sugli esseri umani.

Il kombucha

Il kombucha è un alimento fermentato ricco di probiotici, batteri benefici che svolgono un ruolo importante nel mantenimento della salute dell’intestino.

In una revisione di nove studi, è stato scoperto che il consumo di probiotici ha un effetto modesto sull’ipertensione (comune tra le persone con diabete).

Altri esempi di cibi fermentati includono yogurt naturale, kimchi, miso e tempeh.

Il succo di pomodoro

Naturalmente privo di zuccheri, il succo di pomodoro è perfetto per chi soffre di diabete.

Secondo alcuni studi potrebbe ridurre la pressione sanguigna e il colesterolo nelle persone a rischio di malattie cardiache.

Il licopene contenuto nei pomodori ha effetti benefici nel contrastare lo stress ossidativo e il rischio cardiovascolare, che risulta maggiore nelle persona con diabete di tipo 2.

Claudia Montanari

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

11 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

4 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

4 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

5 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

5 giorni ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

6 giorni ago